Fucili da caccia e da tiro
Cortesi fucili Armeria Cortesi La produzione Fucili Galleria d'arte
Da caccia e da tiro

Collezione fucili

Bascula di Tripletta cal. 12

Fucili Cortesi - Dettagli d'autore


L'attenzione verso il dettaglio, fucili artigianali unici

Selezionando le armi sottostanti è possibile visionare le schede dettagliate di alcuni fucili prodotti nella storia della Casa d'armi Cortesi. Particolari e dettagli fanno la differenza, creando armi uniche e fucili per veri intenditori.

L'attenzione al dettaglio nei fucili Cortesi è visibile anche nelle maestrali incisioni sul corpo del fucile artigianale.
Dettagli triplette

Fucili calibro 12

Visiona la scheda del fucile a doppietta calibro 12 ejector.

Fucile doppietta a batterie laterali

Visiona i particolari di doppietta calibro 12 ejector.

Fucili Tripletta calibro 12

Fucile tripletta calibro 12 a batteria su castello di nostra concezione.

Come è fatta l'arma, la doppietta Cortesi

Parti componenti tutte ricavate dal pieno e per forgiatura. Acciarino con briglia monolitica con la cartella. Mellone dell'acciarino privo di catenella e operante sulla noce del cane per mezzo di rotellina anti frizione. Presente il rimbalzo del cane. Disegno dei componenti: acciarino ideato da Nerio Cortesi con particolare foggia della stanghetta di sicurezza e della briglia dove è evidente un tocco di ricercatezza settecentesca. Rara perfezione ed arte nell'esecuzione del mellone. Stanghette di scatto e di sicurezza dotate di proprie lunghe molle unilamellari ottenute dai loro stessi corpi. Rampone posteriore delle canne (come evidente in foto) che penetra nella culatta di bascula in posizione molto più arretrata rispetto all'arma di concezione Zanotti. Canne e ramponi (naturalmente) demiblòc.

Contatti e recapiti


Cav. Virgilio e Nerio Cortesi - Costruzione fucili da caccia e da tiro. Collezione privata armi non in vendita.

English version Italiano